Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore si trova nel comune di Pontebba, in provincia di Udine, nella regione Friuli-Venezia Giulia. Questo edificio sacro è uno dei principali luoghi di culto della zona, ricco di storia e di significato per la comunità locale.

La costruzione della Chiesa di Santa Maria Maggiore risale al XIII secolo, quando fu edificata in stile romanico. Nel corso dei secoli ha subito diversi interventi di restauro e ampliamento, che ne hanno arricchito l'aspetto architettonico e artistico.

Uno degli elementi più caratteristici della chiesa è il suo campanile, che si erge maestoso nel panorama di Pontebba. La torre campanaria risale al XV secolo e rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura gotica in Friuli-Venezia Giulia.

All'interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore è possibile ammirare numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e affreschi che raccontano la storia della fede e della devozione dei fedeli che hanno popolato la regione nel corso dei secoli.

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è ancora oggi un luogo di preghiera e di culto per la comunità di Pontebba, che vi si riunisce per celebrare le principali festività religiose e per partecipare alle messe e alle funzioni parrocchiali.

La chiesa è aperta ai visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, che rappresenta un importante patrimonio culturale e religioso per l'intera regione del Friuli-Venezia Giulia.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.